Salta a contenuto principale


  • English
  • Italiano
  • Spanish
  • Français
  • Polski
  • Português Brasileiro
logo domus

Domus Galilaeae International Center


  • Home
  • Dove siamo
  • La Montagna
  • Visita di S. G.Paolo II
  • Missione
  • Il progetto
    • La Nuova Estetica
    • Cronologia
  • Eventi
  • Galleria Foto
  • Galleria Video
  • Contatto

Il monte delle Beatitudini

Il Centro Internazionale "Domus Galilaeae” è situato vicino alla sommità del monte chiamato delle Beatitudini, che si eleva abbastanza rapidamente, fino a quasi 300 metri, al di sopra di Cafarnao e di Tabgah, il luogo dove avvenne la moltiplicazione dei pani e dei pesci.

Leggi tutto...

Orario di apertura

Informazioni per i visitatori

La Domus Galilaeae sarà CHIUSA:

Per motivi di manutenzione.


Per maggiori informazioni inviare una email alla Domus Galilaeae

Liturgia Online

Da domenica 3/5/2020 l'Eucaristia inizierà ad essere trasmessa alle 10:30 del mattino (ora di Israele) ed i vespri solenni prima delle 19:30. Il video sarà disponibile ogni domenica sul nostro canale YouTube.

  • Spagnolo

  • Italiano

  • Inglese

  • Francese

Le Origini della Domus Galilaeae

  • Stampa
  • Email

benedizioneUno dei grandi desideri di Papa Paolo VI era quello di costruire in Israele un centro dove i seminaristi potessero completare la loro formazione prima di essere ordinati. Fu in questa ottica che il Vaticano acquistò Notre Dame, vicino alla porta di Giaffa in Gerusalemme. All’inizio degli anni ‘80 la Custodia di Terra Santa offrì al Cammino Neocatecumenale la possibilità di costruire un centro di formazione, di studio e di ritiro spirituale su di un terreno situato sulla Montagna delle Beatitudini; un’opera di particolare interesse per la Chiesa e per Israele.

Papa Giovanni Paolo II, da quando nel 1994 venne informato per la prima volta del progetto "Domus Galilææ", se ne mostrò entusiasta, lo benedisse e lo appoggiò, vedendo in esso un servizio per tutti i popoli e "per tutta la Chiesa". Negli anni successivi si perfezionarono tutti i permessi per la costruzione che cominciò nel gennaio 1999 con la posa della prima pietra contenente un frammento della tomba di San Pietro benedetto dal Santo Padre.

Il Signore vi stava aspettando su questo Monte - 24 Marzo 2000

  • Stampa
  • Email

j paul ii

Kiko Argüello, Carmen Hernandez e P. Mario Pezzi, responsabili del Cammino Neocatecumenale e promotori del progetto Domus Galilaeae, assieme agli architetti che hanno collaborato alla costruzione lo aspettavano; il S. Padre non ha nascosto gesti di affetto nei riguardi degli iniziatori del Cammino e ha sigillato l'incontro con queste parole: “Il Signore vi stava aspettando su questo Monte”. Dopo la presentazione dell’Assemblea da parte di Kiko Arguello, il Santo Padre ha benedetto il Santuario della Parola. Giovanni Paolo II dava l’impressione di trovarsi realmente nella Sua casa, fino al punto che sembrava non voler più andar via.

scritta

Inizio. Salta a inizio pagina.


Menu

  • Home
  • Dove siamo
  • La Montagna
  • Visita di S. G.Paolo II
  • Missione
  • Il progetto
  • Eventi
  • Galleria Foto
  • Galleria Video
  • Contatto

Domus Galilaeae Map

mappa domus

Weblinks

Cammino Neocatecumenale
Discorso di Papa Francesco a Tor Vergata

Previsioni del tempo a Korazim

giweather joomla module
OpenWeatherMap

Copyright © 2015 - International Center Korazim "DOMUS GALILAEAE"
P.O. Box 909 - Tiberias 14105 - ISRAEL
tel. +972 (0) 4 - 680 9100 - fax. +972 (0) 4 - 680 9111